Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Lajatico Portale istituzionale dell'ente

Incendi boschivi. Divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali

Incendi boschivi. Divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali

La Regione Toscana ha disposto l’inizio del divieto da domani sabato 11 Giugno, anziché dal 1 Luglio come era consuetudine. Il termine ad ora resta invece fissato al 15 Settembre, come da legge nazionale. 

 Ambiente e Rifiut

 

Caldo, vento, niente pioggia: le condizioni climatiche fanno scattare con anticipo l’inizio del periodo di alto rischio per gli incendi boschivi e, di conseguenza, anche il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio toscano. 

Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali (potature, sfalci, ecc) è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue in abitazioni o pertinenze e in aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. La Regione invita imprenditori agricoli e privati cittadini a tenere comportamenti improntati alla prudenza, astenendosi da qualsiasi accensione di fuoco. Chi dovesse avvistare eventuali focolai è invitato poi a segnalarli tempestivamente al numero verde della Sala operativa regionale 800.425.425 o al 115 dei vigili del fuoco.