Descrizione
Finalità del bando
Il bando ha lo scopo di ridurre i costi delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza, da parte dei bambini e delle bambine, dei servizi educativi per la prima infanzia (nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare) a titolarità comunale o di soggetti pubblici non comunali o privati accreditati e convenzionati.
Destinatari del bando
Possono partecipare a questo bando i Comuni, singolarmente o mediante esercizio associato svolto tramite Unioni di Comuni ovvero mediante convenzione di cui all'articolo 20 della Legge Regionale n. 68/2011.
I Comuni e le Unioni di Comuni ammesse sono coinvolti, a seguito del successivo avviso della Regione rivolto alle famiglie, nelle attività di verifica sulle domande di accesso all’intervento Nidi gratis presentate dai genitori/tutori.
Obblighi di informazione e pubblicità
Si ricorda che i servizi educativi aderenti alla misura sono tenuti ad esporre in un luogo facilmente visibile al pubblico almeno un poster/cartello di misura non inferiore a un formato A3 o un display elettronico equivalente recante informazioni sull’operazione “Nidi Gratis” che evidenzino nel testo e con i loghi il sostegno ricevuto dal Fondo sociale europeo plus 2023-2027