Area Gestione interventi al territorio e all'ambiente

Quest'area si occupa di pianificazione e assetto del territorio e di Urbanistica
Tipo di Organizzazione
Area

Competenze

  • Pianificazione e assetto del territorio
  • Urbanistica

Sede principale

Contatti

Sindaco

Fabio Tedeschi

Data inizio incarico:

27 Maggio, 2019

Data insediamento:

27 Maggio, 2019


Incaricato

Fabio Tedeschi

Descrizione breve
Sindaco
icona_uomo
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune

Responsabile della struttura

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Area Servizi al Cittadino

Quest'area si occupa tra le altre cose della segreteria del Sindaco, dell'ufficio Protocollo, dei Servizi demografici, degli scolastici e del sociale.

Competenze

  • Gestione Protocollo comunale
  • Ragioneria
  • Demografici 
  • Servizi scolastici
  • Sociale
  • Eventi e cultura

Sede principale

Contatti

Protezione Civile

Il Comune di Lajatico ha adottato il Piano di Protezione Civile con delibera di Giunta Comunale n. 13 del 27.03.2024
Tipo di Organizzazione
Ufficio

Competenze

Per Protezione Civile si intende il complesso di attività  messe in campo dalle amministrazioni dello Stato, centrali e periferiche, dalle Regioni, dalle Province, dai Comuni, dagli Enti pubblici nazionali e da ogni altra istituzione ed organizzazione pubblica e privata, volte a tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità naturali e da altri eventi calamitosi di origine antropica attraverso il concorso di risorse, competenze e discipline sinergicamente operanti.

IN ITALIA : https://www.protezionecivile.gov.it/it/

IN TOSCANA : https://www.regione.toscana.it/protezionecivile

IN PROVINCIA : http://www.provincia.pisa.it/it/provincia/455/Protezione-civile.html

Il nuovo Codice della Protezione Civile entrato in vigolre il 06/02/2018 riconosce espressamente che la partecipazione attiva dei cittadini e del volontariato organizzato di protezione civile sono fondamentali per accrescere la resilienza delle comunità. In tal senso si segnala il materiale divulgativo definito per la campagna informativa IO NON RISCHIO

La pianificazione di protezione civile è lo strumento attraverso cui si acquisiscono le conoscenze sui rischi potenziali, prevedibili o meno, di un dato territorio e di conseguenza si organizzano le risorse umane e materiali, le attività e le azioni, con cui affrontare in maniera tempestiva ed efficace un'alluvione, una frana o qualsiasi altro rischio che possa interessare in nostro territorio, con lo scopo di salvaguardare innanzitutto la vita delle persone.

Il Comune di Lajatico ha adottato il Piano di Protezione Civile con delibera di Giunta Comunale n. 13 del 27.03.2024. 

Un Piano di Protezione Civile efficace deve prevedere un percorso di coinvolgimento dei cittadini sia nella informazione riguardo i contenuti del piano che delle norme di auto protezione (Cosa fare in caso di) ma anche un percorso di partecipazione nelle attività di aggiornamento e miglioramento del piano.

Sede principale

Contatti

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte.
Argomenti
Tipo di Organizzazione
Ufficio

Competenze

L'ufficio si occupa di:

  • Gestione IMU
  • Gestione TARI
  • Gestione Imposta di Soggiorno
  • Gestione Canone Unico Patrimoniale e Mercatale
  • Gestione Addizionale IRPEF

Sede principale

Contatti

Francesca Paglianti

Descrizione breve
Collaboratore Amministrativo

Francesca Paglianti

Francesca Paglianti

Data inizio incarico:

1 Gennaio, 2000

Tipo di incarico
Personale amministrativo

Incaricato

Francesca Paglianti

Descrizione breve
Collaboratore Amministrativo
icona_donna
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Ufficio segreteria, URP e Protocollo

Il servizio consente l'accesso diretto o indiretto a tutti i servizi comunali: in particolare protocollo, pratiche relative ai servizi demografici (anagrafe, stato civile, elettorale).

Ufficio dei Servizi Scuola e Socio-Assistenziali

L’Ufficio istruzione e Sociale si occupa principalmente del coordinamento dei servizi comunali necessari al funzionamento degli istituti scolastici e di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale.

Competenze

L'ufficio si occupa, nell'ambito del diritto allo studio, dei servizi di refezione e trasporto scolastico, della raccolta delle domande per i rimborsi del "Pacchetto Scuola" (ex borse di studio/buoni libro) sulla base dei bandi Regionali e del rimborso per le spese di trasporto alle scuole Secondarie di II grado.

Organizza i centri estivi e si occupa dell'erogazione dei servizi educativi per la prima infanzia destinati agli utenti della fascia 0 - 3 anni tra cui il Nido d'Infanzia.

Nell'ambito del sociale di occupa di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale, dell’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private.

Sede principale

Contatti

Ufficio Ragioneria ed economato

L'ufficio espleta tutte le operazioni che riguardano i pagamenti e gli incassi dell'ente e svolge le funzioni comunali tipiche di economato, ossia gestione della cassa comunale per le spese di non rilevante ammontare e riscossione di proventi vari.
Argomenti
Tipo di Organizzazione
Ufficio

Competenze

Tributi comunali e Contrasto all'evasione.

  • IMU
  • TARI
  • Imposta di soggiorno
  • Lampade votive

Sede principale

Contatti

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.