Descrizione
Per fruire della misura non è richiesta alcuna domanda da parte dei cittadini. I beneficiari saranno individuati automaticamente da INPS tra i nuclei familiari residenti in Italia e in possesso di un ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro.
Anche quest’anno, il contributo viene assegnato automaticamente, senza necessità di presentare domanda, sulla base dei dati in possesso dell’INPS e secondo i criteri previsti dal decreto.
Il contributo "Carta dedicata a Te" per l'anno 2025 sarà pari a 500 euro per nucleo familiare
Ogni Comune ha ricevuto un numero di carte in base alla popolazione e alla condizione economica del territorio.
Nel caso di Lajatico sono state assegnate 13 carte.
I beneficiari del contributo, come individuati da INPS, saranno i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:
1. iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Comune di Lajatico);
2. titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.
Il contributo non è concesso ai nuclei beneficiari di assegno di inclusione, carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o contrasto alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico; non è concesso, inoltre, a tutti i nuclei familiari nei quali anche un solo componente è titolare di NASPI, disoccupazione, indennità di mobilità, fondi solidarietà, cassa integrazione o qualsiasi fonte di integrazione salariale erogata dallo Stato.
I beneficiari inclusi negli elenchi sono individuati dall'INPS secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente:
1. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
2. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
3. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
L'importo erogato sarà destinato all’acquisto esclusivo di beni alimentari di prima necessità, ad eccezione di qualsiasi bevanda alcolica.
Di seguilo la lista dei beni alimentari acquistabili:
Lista beni acquistabili_Allegato 1.pdf
È concessa una sola carta per ogni nucleo familiare.
ITER
L’iter, che prevede verifiche e conferme da parte del Comune, si concluderà entro la fine del mese di ottobre, quando verrà pubblicata sul sito ufficiale del Comune di Lajatico la lista definitiva dei beneficiari 2025, associata al numero identificativo della carta assegnata.
A seguito della pubblicazione sul sito del Comune di Lajatico della lista dei beneficiari della misura in oggetto, verranno date le opportune comunicazioni ai cittadini interessati rispetto le alle modalità di fruizione della carta e alle tempistiche di spesa previste.
Nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, l’elenco non conterrà nomi o dati sensibili, ma solo il numero di protocollo della DSU 2025 (Dichiarazione Sostitutiva Unica) utilizzata per il calcolo dell’ISEE.
Si anticipa che i beneficiari della lista 2025 già in possesso di Carta Dedicata a te 2024, riceveranno il contributo 2025 sulla stessa carta di cui sono già in possesso e pertanto non avranno bisogno di recarsi alle Poste.
In caso di smarrimento della vecchia carta, può essere richiesta la sostituzione presso qualsiasi Ufficio Postale presentando allo sportello: documento di identità in corso di validità, Codice fiscale/Tessera Sanitaria, e la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
In caso di smarrimento o per qualsiasi altra anomalia riscontrata sulla carta, Poste Italiane ha messo a disposizione degli utenti il numero verde 800 210 170.
SCADENZE
La carta dovrà essere utilizzata per la prima volta entro il 16 dicembre 2025. Chi non effettua un primo acquisto entro tale data perderà il diritto al contributo.
NORMATIVA
È stato adottato il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con il quale saranno individuati da INPS i beneficiari e i requisiti per l’erogazione della “Carta dedicata a te” per l’anno 2025.
Il provvedimento ripartisce le risorse del Fondo dedicato istituito con la Legge di bilancio per il 2023 e incrementato di 500 milioni di euro per l'anno 2025 dall’articolo 1, comma 103, della Legge di Bilancio per il 2025.
Di seguito il decreto pubblicato:
Decreto MASAF Carta dedicata a te 2025.