Protezione Civile

Il Comune di Lajatico ha adottato il Piano di Protezione Civile con delibera di Giunta Comunale n. 13 del 27.03.2024
Tipo di Organizzazione
Ufficio

Competenze

Per Protezione Civile si intende il complesso di attività  messe in campo dalle amministrazioni dello Stato, centrali e periferiche, dalle Regioni, dalle Province, dai Comuni, dagli Enti pubblici nazionali e da ogni altra istituzione ed organizzazione pubblica e privata, volte a tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità naturali e da altri eventi calamitosi di origine antropica attraverso il concorso di risorse, competenze e discipline sinergicamente operanti.

IN ITALIA : https://www.protezionecivile.gov.it/it/

IN TOSCANA : https://www.regione.toscana.it/protezionecivile

IN PROVINCIA : http://www.provincia.pisa.it/it/provincia/455/Protezione-civile.html

Il nuovo Codice della Protezione Civile entrato in vigolre il 06/02/2018 riconosce espressamente che la partecipazione attiva dei cittadini e del volontariato organizzato di protezione civile sono fondamentali per accrescere la resilienza delle comunità. In tal senso si segnala il materiale divulgativo definito per la campagna informativa IO NON RISCHIO

La pianificazione di protezione civile è lo strumento attraverso cui si acquisiscono le conoscenze sui rischi potenziali, prevedibili o meno, di un dato territorio e di conseguenza si organizzano le risorse umane e materiali, le attività e le azioni, con cui affrontare in maniera tempestiva ed efficace un'alluvione, una frana o qualsiasi altro rischio che possa interessare in nostro territorio, con lo scopo di salvaguardare innanzitutto la vita delle persone.

Il Comune di Lajatico ha adottato il Piano di Protezione Civile con delibera di Giunta Comunale n. 13 del 27.03.2024. 

Un Piano di Protezione Civile efficace deve prevedere un percorso di coinvolgimento dei cittadini sia nella informazione riguardo i contenuti del piano che delle norme di auto protezione (Cosa fare in caso di) ma anche un percorso di partecipazione nelle attività di aggiornamento e miglioramento del piano.

Sede principale

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.