La sala adibita alla celebrazione dei matrimoni è la Sala del Consiglio, situata all'interno del Palazzo Comunale.
La Sala del Consiglio risalente al IX secolo è interamente affrescata e sovrastata da volte. Si affaccia sulla vallata del Teatro del Silenzio offrendo la vista di un panorama tipico toscano, di dolci colline punteggiate da boschetti di macchia mediterranea e chiudende di olivi.
La sala può ospitare circa 50 persone a sedere, o in numero superiore se in piedi. I testimoni devono essere in numero di due (1+1).
Luoghi idonei alla celebrazione del matrimonio con rito civile sono il Teatro del Silenzio, il Teatro Comunale e Spazio Polivalente " ex Cappella San Carlo".
Ioltre sono individuate strutture private in ambito Turistico-ricettivo dove poter svolgere le celebrazioni con rito civile:
Az. Naturalistica La Vallata, Agriturismo Trieste, Agriturismo La Mandriola, Agriturismo La Casanuova, Agriturismo Bellavista.
Il costo della cerimonia è COME DA DELIBERA ALLEGATA. I cittadini possono effettuare il pagamento:
- con bollettino alla posta sul c/c 126565 intestato alla Tesoreria del Comune di Lajatico e indicando nella causale "matrimonio in data......" o
- con bonifico bancario le cui coordinate sono IT 44 G 03599 01800 000000135503 Codice BIC/SWIFT CCRTIT2TXXX
Dopo la celebrazione le sale sono a disposizione degli sposi per farsi le fotografie ed intrattenere gli invitati.
E' possibile addobbare e personalizzare le Sale a piacimento degli sposi.
Prenotazioni
La prenotazione deve essere fatta per telefono o via mail.
Per ulteriori infomazioni contattare l'ufficio Stato Civile Via G. Garibaldi 5, piano terra.
Tel. 0587/930109
mail: servizidemografici@comune.lajatico.pi.it
e.bardini@comune.lajatico.pi.it
![]() |
![]() |
![]() |