
Domenica 5 marzo sarà l’occasione per promuovere nuovamente il Palio Ippico dei Comuni.
Sarà una giornata importante da un punto di vista ippico con la disputa di due corse che fanno parte della storia di San Rossore.
Il pomeriggio sarà anche allietato dal cabaret equestre presentato da Ippocirco di Johan Ramires.
I residenti del nostro comune avranno diritto all’ingresso gratuito registrandosi semplicemente alle casse.
L’inizio del pomeriggio è previsto alle ore 14:00 e l’ippodromo con i suoi servizi di ristorazione è aperto dalle 12:30
La prossima settimana conosceremo la classifica determinata dalla somma delle presenze del pubblico. Sulla base di questa classifica, venerdì 24 marzo i rappresentanti dei Comuni potranno scegliere il cavallo a cui affidarsi nelle batterie per aspirare ad accedere alla finale della giornata di corse dedicata al Palio, il 26 marzo.
Infatti, i residenti dei Comuni della Provincia di Pisa avranno la possibilità di entrare GRATUITAMENTE all’ippodromo mostrando un documento alle casse dove ciascuna presenza segnerà UN PUNTO in favore del proprio Comune. Vedremo tra poco l’importanza di questo punto.
La somma delle presenze di ciascuna giornata promozionale per ciascun Comune, determinerà una CLASSIFICA che potrebbe essere determinante per la vittoria nel Palio in quanto il 24 MARZO, giorno della dichiarazione dei partenti della giornata di corse del 26 marzo, i rappresentanti inviati da ciascun Comune a presenziare a questa cerimonia, seguendo la classifica determinata dalle presenze del pubblico nelle giornate preliminari, potranno scegliere il cavallo che li rappresenterà nelle corse prescelte come BATTERIE DI QUALIFICAZIONE.
Durante la giornata di corse del 26 MARZO si disputeranno le batterie e i primi classificati di ciascuna batteria accederanno alla finale.
Pochi minuti prima della disputa del PALIO IPPICO, i rappresentanti dei Comuni qualificati per la finale potranno scegliere il cavallo che li rappresenterà.
Per poter disputare la finale sarà INDISPENSABILE la presenza all’ippodromo dei rappresentanti dei Comuni che si sono qualificati attraverso le batterie. In caso di assenze, subentreranno a Comuni primi tra i non qualificati.